Cos'è il glaucoma
Il glaucoma è una malattia oculare cronica che danneggia progressivamente il nervo ottico, la struttura che trasmette le immagini dalla retina al cervello.
Nella maggior parte dei casi è legato a un aumento della pressione intraoculare, ma può comparire anche in persone con valori pressori normali.
Si tratta di una patologia subdola, perché nelle fasi iniziali non dà sintomi evidenti: la vista resta apparentemente buona, mentre il danno progredisce silenziosamente.
Con il tempo, però, il paziente inizia a perdere porzioni del campo visivo, soprattutto periferico, e nei casi avanzati può arrivare alla cecità.
La diagnosi precoce è quindi fondamentale: controlli oculistici regolari, misurazione della pressione intraoculare ed esami specifici del nervo ottico permettono di individuare la malattia prima che causi danni irreversibili.
Oggi sono disponibili diversi trattamenti – colliri, laser e chirurgia – che consentono di tenere sotto controllo
il glaucoma e preservare la vista nel lungo periodo.